LE LUPE (REPLICA 10 Agosto)
Castionetto di Chiuro, Torre di Roncisvalle
10 Agosto – Ore 20:45
Performance teatrale con interpretazione, lettura scenica e canto.
“LE LUPE” è una performance intensa e poetica per attrice e cantante che intreccia narrazione, canto e simbolismo.
Il testo trae ispirazione dal racconto La Lupa di Giovanni Verga e lo rielabora in chiave contemporanea, intrecciandolo con elementi dell’etologia del lupo e riflessioni profonde sulla condizione delle donne.
L’intervento canoro è parte integrante dello spettacolo: la cantante Consuelo Orsingher dialoga con la voce narrante Gigliola Amonini, in un alternarsi di brani cantati, sonorità evocative e improvvisazioni vocali.
Il linguaggio è teatrale, lirico, ironico e potente. Alcune parti comiche offrono momenti di respiro ampliando il potenziale di coinvolgimento del pubblico.
LE LUPE è stato realizzato per la rassegna TRAMONTI D’ARTE 2025 promossa da
Comunità Montana Valtellina di Sondrio.
Interpreti:
Consuelo Orsingher
Gigliola Amonini
Evento vincolato a prenotazione.
Castionetto di Chiuro, Torre di Roncisvalle
10 agosto – Ore 20:45
Consuelo Orsingher
Cantante, pianista, cantautrice, vocal e mental coach.
Laureata in pianoforte presso il Conservatorio Nicolini di Novara e in Canto moderno/jazz presso il C.P.M. di
Milano.
Diplomata in composizione al CET di Mogol, ha seguito il corso di alta formazione in psicologia della
voce presso l’università Cattolica di Milano. È Mental coach certificata Ekis e Master Advanced in PNL.
Si è esibita in numerosi teatri, ha inciso diversi jingle pubblicitari, ha all’attivo diverse produzioni musicali
ed ha scritto il libro “Ascolta la tua voce” (Ed. Carish).
È stata ospite in numerosi programmi tv RAI e MEDIASET, corista e direttrice di ensemble vocali, fondatrice delle Ladiesgang (gruppo vocale electroswing femminile), trainer e vocal coach per cantanti, attori e speaker.
Gigliola Amonini
Diplomata nel 1996 alla Scuola Teatrale biennale di dizione, recitazione, mimo e linguaggio del corpo promossa dal Comune di Sondrio in collaborazione con Teatriditalia (Elfo e Portaromana) sotto la Direzione di Fiorenzo Grassi, ha approfondito diverse tematiche con maestri della scena nazionale ed estera fra i quali Yves Lebreton, Claudia Contin, Mario Pirovano,Davide Iodice, Jurij Alschitz. Ha frequentato un corso di perfezionamento delle Tecniche Vocali con Francesco Mazza, corsi di canto con Carla Regina presso la Scuola Civica di Musica di Sondrio, corsi di ritmica e teatralità con Alessandro Ferrara e diversificati laboratori di narrazione e voce.
Collabora con continuità con scuole, biblioteche e associazioni culturali come:
– Associazione Quadrato Magico di Cosio Valtellino.
– ALPIINSCENA
– PRO GRIGIONI ITALIANO Valposchiavo
– ASSOMIDOP-SONDRIOFESTIVAL